La rete abbonda di risorse per musicisti. Qui di seguito abbiamo una ricca lista di siti che offrono tantissimi spartiti musicali, che possono essere scaricati anche gratuitamente.
Molti sono interessati a sapere dove reperire gli spartiti per chitarra più venduti. In effetti sono parecchio utili per imparare i brani dei musicisti preferiti ma anche per apprendere nuovi esercizi da mettere in pratica per migliorare la propria tecnica. Ma, tornando agli spartiti dei chitarristi, il problema principale riguarda la qualità delle trascrizioni, visto che non è facile trovarne di fedeli all’originale, perché spesso presentano mancanze ed errori e non capita solo con le risorse gratuite disponibili in rete ma anche con gli spartiti che si pagano. Ad ogni modo non siamo qui per dirvi quali siano gli spartiti meglio trascritti, piuttosto vogliamo presentarvi alcuni siti dove è possibile trovarli.
Le risorse in rete non mancano, anzi sono così tante che a un certo punto non si capisce neanche dove convenga cercare, è nostro intento darvi una mano in questo senso. Dobbiamo altresì avvertirvi che i tempi del “tutto gratis” in internet sono finiti, alcuni di questi siti che distribuivano gratuitamente gli spartiti hanno avuto guai con le autorità e chi non ha chiuso i battenti ha stretto accordi con case discografiche e associazioni a tutela dei musicisti e del copyright corrispondendo un compenso a chi gli compete. Va da sé che una simile situazione ha reso inevitabile la richiesta agli utenti di dare il loro contributo per usufruire del servizio. La buona notizia è che non di rado affianco agli account premium ci sono anche quelli free.
Ultimate Guitar
Ultimate Guitar è molto più di un sito dove si possono scaricare gli spartiti, dato che è un’autentica community che conta milioni di iscritti. Da lì non solo potete scaricare le tab ma trovate tantissimo altro materiale come recensioni musicali e di strumentazione nonché interviste a musicisti e video lezioni musicali. Molto utile anche il forum dove potersi confrontare con altri musicisti ed eventualmente chiedere aiuto o discutere di argomenti musicali.
911Tabs
Molto interessante è 911Tabs. Più che un sito dove scaricare tabs e spartiti vari è un motore di ricerca pensato e ottimizzato per questo scopo. Come si può leggere nella sezione “about us” di 911Tabs, è come Google ma più piccolo e più accurato, il suo target sono le tabs e le relative informazioni. Il motore di ricerca ha indicizzato oltre 4 milioni di spartiti, in pratica stiamo parlando di una fonte inesauribile.
1000Note
Un sito italiano è 1000Note, online dal 2014. Fino a oggi sono stati creati 10.000 spartiti. Perché parliamo di spartiti creati? Perché il materiale che potete scaricare è stato scritto dallo staff di 1000Note, anche se da un paio di anni si è sviluppata una volenterosa community che dà il proprio prezioso apporto nella stesura degli spartiti, che sono organizzati in base agli artisti. Tra le altre risorse interessanti disponibili sul sito c’è anche la sezione Tutorial.
Chordify
Un sito che potrebbe piacere parecchio ai nostri lettori chitarristi (e non solo) è Chordify. Immaginate di voler suonare una delle vostre canzoni preferite ma di non aver la minima idea su quali siano gli accordi. Potete cercarlo sul motore di ricerca interno oppure copiare il link della canzone da YouTube per esempio e incollarlo nell’apposito box di ricerca. In un attimo Chordify vi mostra gli accordi. Con un account free c’è il limite di soli tre brani, quindi per un accesso illimitato bisogna sottoscriverne uno premium. Ad ogni modo non aspettatevi una trascrizione precisissima, così come otterrete i soli accordi senza gli assoli.
Free Guitar Lesson
Una risorsa che può essere di grande aiuto ai tanti lettori che ci seguono è Free Guitar Lesson. A parte le video lezioni, cliccando sulla sezione Guitar Scale trovate riportate le TAB delle più comuni scale. La parte grafica è accompagnata da una audio in modo da poter suonare all’unisono. È un sito semplice ma ben organizzato, anche se forse non ricchissimo di materiale ma ad ogni modo crediamo che valga la pena visitarlo.
Guitariff
Una vasta scelta di brani sono messi a disposizione sul sito Guitariff. È scritto in francese ma non crediamo che la lingua costituisca un problema per navigare sul sito. Gli spartiti sono disponibili in formato testuale ma anche MIDi, in questo caso però è necessario scaricare GuitarPro che purtroppo non è gratuito, anche se è disponibile la versione trial.
Songster
Un sito di facile accesso, immediato e pulito nella grafica è Songster. L’utente ha a disposizione tantissime Tab dei generi e artisti più disparati. Sono disponibili due possibilità di accesso, una gratuita e l’altra a pagamento detta Songster Plus che ha un costo è di 9.90 $ al mesi. Cosa ottiene l’utente pagando questa somma? Mentre la funzione Playback, ovvero la possibilità di ascoltare suonare la tab, è disponibile per entrambi i tipi di accesso, la versione plus dà modo di stampare le tab, modificare il tempo di esecuzione così da potersi esercitare sui passaggi più complicati, c’è anche la funzione loop, quella per silenziare la tab e ancora, la funzione per modificare la tonalità del brano, una applicazione e niente pubblicità.
Una cosa importante da aggiungere è che le tab riportano tutti gli strumenti della band, quindi prima chitarra, seconda chitarra, linee vocali, basso e batteria, ciascuna partitura selezionabile separatamente. Gli utenti che lo desiderano possono condividere le loro tab.