Ultimo aggiornamento: 24.11.20

 

È possibile avvicinarsi a uno strumento utilizzando Internet? A giudicare dalle tante offerte in rete si direbbe proprio di sì, perciò vi suggeriamo alcuni dei maestri virtuali più bravi secondo noi.

 

Imparare a suonare uno strumento non è mai cosa semplice. E sottolineiamo imparare che è cosa ben diversa che strimpellare. La chitarra è uno dei più diffusi e per questo c’è anche una considerevole domanda di maestri perché aspiranti chitarristi volenterosi non mancano, desiderosi di trascorrere ore ed ore sui migliori spartiti per chitarra esercitandosi con dedizione.

La figura del maestro è importante, fondamentale e trovarne di bravi non è poi così semplice. Un maestro capace deve avere il dono di spiegare cose complicate in modo semplice, deve essere paziente, amare il lavoro che fa, essere animato da passione, essere desideroso di trasmettere le sue conoscenze all’allievo.

La didattica, però, si è arricchita di nuovi strumenti, visto che ci sono i metodi magari corredati da DVD (un tempo avevano le musicassette in allegato), sicuramente utili ma la figura del maestro non poteva certo essere sostituita così. Questi metodi comunque sono sempre una soluzione da tenere in conto per chi vuole formarsi da autodidatta. In tempi recenti c’è stata l’esplosione dei corsi di chitarra online, alcuni gratuiti, altri a pagamento, e altri ancora che presentano contenuti free ed altri che richiedono una somma da pagare per avere accesso e, sebbene internet ci abbia ormai abituato a pretendere tutto gratuitamente, pagare per i servizi offerti da un maestro, anche se online, ci sembra giusto.

La domanda è: questi corsi online per chitarra sono utili o sono una perdita di tempo e denaro? Il nostro pensiero è che siano utili a patto di rispettare due condizioni fondamentali: la prima è che il maestro sia bravo nello spiegare ma anche nell’impostazione del corso e la seconda è che l’allievo si impegni.

La rete offre anche la possibilità di “lezioni mirate” nel senso che si tratta più che altro di video tutorial utili a chi magari sa già suonare la chitarra (bene o male) ma vuole imparare questa o quella canzone. In questo caso si trovano parecchi filmati dove tutti i passaggi sono spiegati con attenzione. Co che però vogliamo fare ora è proporvi alcuni dei corsi di chitarra online che abbiamo ritenuto interessanti.

 

Lezioni di chitarra

Lezioni di chitarra è un sito che merita davvero di essere quantomeno visitato. Chi c’è dietro questo sito? Claudio Cicolin, che tra l’altro è un volto molto noto che ha saputo construirsi credibilità e reputazione grazie a YouTube. Il sito è ben strutturato e ricco di risorse disponibili gratuitamente. Cicolin risponde proprio a quella figura di maestro a cui abbiamo fatto cenno in precedenza. Il suo modo di spiegare, pacato ed entusiasta al tempo stesso, fa sì che non ci si annoi seguendo le sue lezioni. Insomma, il buon Claudio dà prova di essere non solo un bravo chitarrista e un ottimo insegnante ma anche un gran comunicatore e chissà che non sia proprio quest’ultima dote il segreto del suo successo.

Massimo Varini

Un altro maestro che ha saputo costruirsi fama e credito su YouTube è Massimo Varini. Parliamo di un musicista completo che non si dedica esclusivamente alla didattica, infatti ha condiviso palchi e studi di registrazione con famosi artisti italiani. Qualche nome? Laura Pausini, Francesco Renga, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Vasco Rossi e molti altri. I suoi manuali sono stati tradotti anche in inglese e spagnolo, il che ne attesta la caratura internazionale.

Tutte le lezioni di Varini sono disponibili gratuitamente sul suo canale YouTube, piattaforma che utilizza anche per alcune dirette durante le quali è possibile porre delle domande. Il nostro consiglio è comunque quello di accompagnare queste lezioni con il materiale cartaceo. Come spiega Varini? Bene e in modo chiaro, magari non ha la stessa verve di Claudio Cicolin ma questo non significa che risulti noioso e infatti le sue lezioni si seguono con piacere.

 

Tonino Tomeo

Con oltre 20 anni d’esperienza in fatto di insegnamento, Tonino Tomeo è un chitarrista stimato. Sul suo sito Suonare la Chitarra sono presenti una serie di video corsi gratuiti e lezioni di chitarra online a pagamento. Queste lezioni sono in streaming e l’utente ha a disposizione tre opzioni: la singola lezione, della durata di un’ora, al costo di 30 euro, un pacchetto di quattro lezioni per altrettante ore al prezzo di 100 euro e dodici settimane di guitar coach più un’ora di consulenza, per 100 euro. Attenzione a non confondervi, queste non sono dodici settimane di lezione ma una diretta streaming per mettere in ordine il metodo di studio. Le lezioni vanno prenotate. Le iscrizioni iniziano 7 giorni prima della data stabilita e si chiudono due giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Dentro la musica

Video Corso di Chitarra Online è la sezione dedicata a questo strumento da Dentro la Musica. L’allievo ha a disposizione un maestro che porta avanti le lezioni, che sono a difficoltà graduale. Le lezioni possono essere seguite in accordo alla disponibilità dello studente. Ci sono due tipi di account, uno gratuito e l’altro a pagamento. L’iscrizione gratuita dà accesso a video lezioni non riservate e l’accesso a risorse per i non iscritti. L’account a pagamento dà invece diritto a lezioni riservate, podcast (anche questi riservati) e una serie di articoli di approfondimento. Per l’account a pagamento è previsto un abbonamento di 27 euro al mese che si rinnova automaticamente ma che può essere disdetto in qualsiasi momento.

 

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments